Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 3998
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mer nov 03, 2021 8:30 pm
Un bel momento infantile.
Inquadratura strettissima, con i due soggetti principali rasenti i due bordi laterali.
Avrei preferito tu avessi fatto un passo indietro prima dello scatto, per dare un poco più di “aria” all’inquadratura.
-
pier maria lorenzi
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Messaggio
da pier maria lorenzi » gio nov 04, 2021 2:29 pm
Ciao Danio, vedere i bambini intenti al gioco è sempre un piacere, poi con i tuoi grigi... Una cosa che forse non mi convince è lo sguardo "altrove" del soggetto, ma senza una versione da sguardo rivolto al gioco è difficile questionare.
-
otto
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » gio nov 04, 2021 11:03 pm
lo scatto fa leva sullo sguardo assorto del bimbo, ha la concentrazione di chi sta guardando la TV od uno spettacolo dal vivo, ma la situazione spiazza, è inevitabile chiedersi cosa stia osservando oltre quella panchina...
otto.
-
Lorenzo
- Messaggi: 847
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 5:53 pm
Messaggio
da Lorenzo » mar nov 09, 2021 2:24 pm
In linea con i commenti che precedono osservo che quest'immagine, al di là della qualità eccellente del b/n, ha una intensa forte espressiva proprio perchè mentre rappresenta un momento di sospensione dell'attività ludica contiene un rimando interrogativo ad un "altrove" extracartolare. Complimenti.Ciao. Lorenzo
-
enrico cinti
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lun gen 15, 2018 9:48 pm
-
Contatta:
Messaggio
da enrico cinti » gio nov 18, 2021 10:42 pm
Ciao Danio,
mi accodo ad alcuni commenti di chi mi ha preceduto: B&N superlativo, ma in questo sei un maestro, e altrettanto superlativa la profondità dello "sguardo oltre" del ragazzo.
Complimenti !
Ciao
enrico