Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » sab mar 05, 2022 9:17 am
otto.
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » sab mar 05, 2022 9:40 am
Buona la simmetria.
Certo non è fatta con una strumentazione adatta alla foto d’architettura.
Ma non credo tu volessi fare una foto di quel genere.
-
Lorenzo
- Messaggi: 847
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 5:53 pm
Messaggio
da Lorenzo » sab mar 05, 2022 3:31 pm
Al sommo ci vedo gli uccelli di Hitchcock (in bianco e nero). Un saluto. Lorenzo
-
pier maria lorenzi
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Messaggio
da pier maria lorenzi » sab mar 05, 2022 4:50 pm
Ciao Otto, è vero che le porzioni di tetto frammentate danno un'aria di inquieto mistero, di minaccia. Ben vista e rappresentata, anche se in effetti un bel decentrabile...
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom mar 06, 2022 9:51 am
grazie a tutti...
al decentratile ci sto pensando da tempo ma rientra tra le attrezzature ingombranti e quindi sono frenato, vedremo...
otto.
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » dom mar 06, 2022 1:41 pm
otto ha scritto: ↑dom mar 06, 2022 9:51 am
grazie a tutti...
al decentratile ci sto pensando da tempo ma rientra tra le attrezzature ingombranti e quindi sono frenato, vedremo...
otto.
Forse per questo tipo di foto (in questa mi sembra di vedere una certa deformazione ottica a barilotto) ti basterebbe un obiettivo asferico.
-
g.renieri
- Messaggi: 783
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 5:34 pm
Messaggio
da g.renieri » lun mar 07, 2022 6:01 pm
Bella! Il tetto è davvero particolare e ben si accorda alla struttura della porta. Anche a me sembra di vedere un deformazione "a barilotto". Ma non disturba più di tanto e basta poco per rimediare.
Ciao,
Giacomo
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mar mar 08, 2022 8:06 pm
grazie Giacomo...
riguardo alla deformazione "a barilotto" non saprei, l' edificio affiancava una curva ed era un po deformato di suo con una parete senza spigolo come si può vedere da questo scatto ripreso con un paio di passi più indietro (anche il cartello era realmente storto):
otto.
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » sab mar 12, 2022 9:47 am
Ok, Otto, in effetti la deformazione che vedevo non è ottica ma reale.
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » ven mar 18, 2022 9:59 am
non è ottica ma reale.
no, non è reale e ricordavo male con la convinzione sbagliata che ci fosse una curva di fianco all' edificio, ma passandoci di recente mi sono ricreduto...chiedo venia.
grazie ancora a tutti dei commenti e suggerimenti.
otto.