Paesaggio in aprile
Paesaggio in aprile
Mi piace condividere qui i primi scatti di un "nuovo" accrocchio che si annuncia imho davvero micidiale. Apotelyt R 180 f3,4(del 1978) a tutt'apertura a mano libera su Sony A7 R2 (con adattatore Novoflex). Nessuna modifica in pp (tranne clone per una macchia di sporco del sensore). Mai visto istogramma così denso. Scusate i tecnicismi d'antan che in genere evito, ma sono davvero contento e mi sembra giusto parteciparvi questo mio stato d'animo anche per sentire le vostre impressioni "impietose". Grazie per l'attenzione. Lorenzo




Ultima modifica di Lorenzo il ven mag 05, 2023 9:00 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Re: Paesaggio in aprile
Ciao Lorenzo, in effetti la definizione sembra notevole. Vedo che anche tu ti diverti, saltellando fra iper risoluzione e visioni più pennellate di colore come le tue precedenti prove. Un saluto
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4003
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Paesaggio in aprile
Un nuovo attrezzo fotografico oltre che appagare il nostro feticismo e acquietare per qualche tempo i sintomi di ciò che gli anglofoni chiamano G.A.S., può essere spunto per nuove sperimentazioni e buoni risultati.
Re: Paesaggio in aprile
la terza con gli alberi quella che preferisco...
otto.
otto.