Formato quadrato, fotogramma pieno, resa cromatica e, probabilmente, diapositiva, danno un gradevole sapore un retrò in questi tuoi scatti.
Tuttavia, in questo caso, a mio gusto, l'inquadratura avrebbe reso meglio con un leggero abbassamento, recuperando un pò di luce sotto e riducendo la masse della trave sopra.
Comunque, considerata la difficoltà oggettiva a raggiungere la perfezione date le condizioni in premessa, comunque una buona immagine.
Sotto il pontile
- enrico cinti
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lun gen 15, 2018 9:48 pm
- Contatta:
Re: Sotto il pontile
Ciao
enrico
enrico
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Sotto il pontile
Per fare l’avvocato del diavolo direi che l’idea buona della foto sta in quella prospettiva nel punto centrale, che porta a quel punto di luce sullo sfondo, però è una foto che per il resto non mi entusiasma: proprio perché il suo punto forte è la parte centrale che ho detto, il resto della composizione mi pare tutta asimmetrica, il trattamento del colore e il basso contrasto generale poi non aiutano e guidano lo sguardo.
Re: Sotto il pontile
mi piace molto quel punto centrale, vista singolarmente non mi comunica molto ma a livello cromatico e compositivo ha un certo fascino, la vedrei bene come copertina di un disco...
otto.
otto.
- Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Re: Sotto il pontile
Bei colori, come in tutta questa tua ultima serie. Il soggetto mi sembra un po' povero, anche se la suggestione di Otto sulla copertina me lo illumina diversamente.
Ciao
Carlo
Carlo
- Alessandro Saponaro
- Messaggi: 207
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 7:24 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Sotto il pontile
Mi sarebbe piaciuta molto di più ripresa più stretta: solo il cunicolo incorniciato nella struttura, senza contorno.
Sto notando una cosa un queste tue ultime proposte: sebbene prodotte da ottiche e pellicole teoricamente dotate di nitidezza eccezionale, le trovo un po' "holgose".
E' una tua scelta in post o c'è qualcosa che non va nel processo di digitalizzazione?
Sto notando una cosa un queste tue ultime proposte: sebbene prodotte da ottiche e pellicole teoricamente dotate di nitidezza eccezionale, le trovo un po' "holgose".
E' una tua scelta in post o c'è qualcosa che non va nel processo di digitalizzazione?
"A good traveler has no fixed plans, and is not intent on arriving" (Lao Tzu)
www.alessandrosaponaro.com
www.alessandrosaponaro.com