musica stenopeica
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Re: musica stenopeica
Ciao Marco, questa mi sembra confusionaria, mi convince poco. La butto là, hai fatto qualche esperimento anche con i filtri ND? Magari per fare dei confronti. Un saluto.
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: musica stenopeica
Grazie, Pier.
No, il filtro ND in questo contesto non l’ho mai usato, la luce non è molta e lo stenopeico ne lascia passar poca; pose lunghe, quindi e con l’aggiunta di un ND l’esposizione di una foto durerebbe quasi quanto un intero movimento di sinfonia
Comunque, ci penso e terrò in considerazione il tuo consiglio.
No, il filtro ND in questo contesto non l’ho mai usato, la luce non è molta e lo stenopeico ne lascia passar poca; pose lunghe, quindi e con l’aggiunta di un ND l’esposizione di una foto durerebbe quasi quanto un intero movimento di sinfonia

Comunque, ci penso e terrò in considerazione il tuo consiglio.
Re: musica stenopeica
Uuuu, io invece la trovo magnifica!
Only so many songs can be sung with two lips, two lungs and one tongue
https://villana.blogspot.it/
https://villana.blogspot.it/
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Re: musica stenopeica
Ciao Marco, intendevo solo un ND, per provare solo mosso e fuoco definito sulle cose ferme, così tanto per provare...
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: musica stenopeica
ah, grazie, Pier Maria.pier maria lorenzi ha scritto: ↑lun dic 10, 2018 6:28 pmCiao Marco, intendevo solo un ND, per provare solo mosso e fuoco definito sulle cose ferme, così tanto per provare...
Basterebbe chiudere un po' il diaframma e il mosso mi verrebbe fuori comunque, vista la poca luce, comunque col tuo suggerimento potrei avere lo stesso effetto e in più il fuoco super selettivo tenendo aperto il diaframma; insomma, tutto è interessante nella sperimentazione fogorafica, grazie!
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: musica stenopeica
Matteo, sono davvero onorato che un fotografo che si è scelto come avatar il marchio das alte werk abbia apprezzato questo mio esperimento in orchestra, grazie 

Re: musica stenopeica
Bella idea e bella realizzazione. Certo sarebbe stato il massimo poter riprendere frontalmente il musicista. Un saluto. Lorenzo
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: musica stenopeica
grazie, Lorenzo, porta pazienza e ci arriviamo

- Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: musica stenopeica
A me piace molto, si avverte la fatica del musicista
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: musica stenopeica
Ahh la mitica, grandiosa Teldec: fusione tra Telefunken e Decca.. E del resto anche la prassi esecutiva cosiddetta "informata" (prima che diventasse una dilagante moda orribile com'è oggi) era anch'essa pura e semplice sperimentazione.MarcoBiancardi ha scritto: ↑lun dic 10, 2018 6:47 pmMatteo, sono davvero onorato che un fotografo che si è scelto come avatar il marchio das alte werk abbia apprezzato questo mio esperimento in orchestra, grazie![]()
Only so many songs can be sung with two lips, two lungs and one tongue
https://villana.blogspot.it/
https://villana.blogspot.it/
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: musica stenopeica
nuovamente grazie, Matteo.