Grazie a tutti per il passaggio!
pier maria lorenzi ha scritto: ↑mar apr 09, 2019 11:21 am
Ciao Alessandro, bravo come al solito, mi piace in particolare la bambina col lecca lecca, meno quelle al mercato, che mi sembrano non aggiungere nulla al racconto del quartiere. Un saluto.
Ti ringrazio, Pier Maria!
Il mercato meritava di essere rappresentato - al di là della specificità dei personaggi e dell'ambiente un po' anacronistico - per essere l'unico luogo del quartiere in cui la presenza umana, altrimenti eccezionalmente rarefatta malgrado l'estrema concentrazione di alloggi e automobili nello spazio, appariva connotata da elementi di socialità.
In altre parole: quello che normalmente appare più comune e scontato, lì è proprio il contesto più insolito.
Forse avrei dovuto fin da subito sforzarmi per illustrare un po' meglio a parole ciò che ho osservato, in modo da facilitare la lettura delle immagini, ma onestamente non mi viene naturale.
Mi riprometto di tornare a Spinaceto o in quartieri analoghi della capitale con più tempo a disposizione per approfondire la natura di questi luoghi unici.
Sperando di rifarlo con la sapiente guida e la sempre piacevolissima compagnia di Enrico, fine conoscitore del tessuto sociale romano e della sua evoluzione storica.