Pagina 1 di 1
capolinea
Inviato: sab set 10, 2022 8:45 am
da MarcoBiancardi
il capolinea del 5 all’ Ortica

Re: capolinea
Inviato: sab set 10, 2022 9:51 am
da pier maria lorenzi
Bravo Marco, un bel momento milanese, con il modello 1928 a fare da sfondo. (E poi l'Ortica è sempre piacevole)
Re: capolinea
Inviato: sab set 10, 2022 2:42 pm
da MarcoBiancardi
Grazie, Pier Maria, hai rgione: è proprio un concentrato di milanesità.
Re: capolinea
Inviato: lun set 12, 2022 8:06 pm
da Lorenzo
Bella Marco! Foto dal sapore antico. Un saluto. Lorenzo
Re: capolinea
Inviato: lun set 12, 2022 8:09 pm
da otto
ecco, avrei pensato a Lisbona...
otto.
Re: capolinea
Inviato: mar set 13, 2022 9:49 pm
da MarcoBiancardi
Lorenzo ha scritto: ↑lun set 12, 2022 8:06 pm
Bella Marco! Foto dal sapore antico. Un saluto. Lorenzo
Grazie Lorenzo. I nostri vecchi tram sono la cosa che più amo di Milano
Re: capolinea
Inviato: mar set 13, 2022 9:52 pm
da MarcoBiancardi
otto ha scritto: ↑lun set 12, 2022 8:09 pm
ecco, avrei pensato a Lisbona...
otto.
Nente Lisbona, Otto, grazie.
Il nostro mitico tram Carrelli 28 (si, proprio come il "28" a Lisbona) è un modello glorioso che da quasi 100 anni sferraglia e ancora egregiamente per le strade milanesi.
Re: capolinea
Inviato: mar set 13, 2022 10:29 pm
da pier maria lorenzi
...e non facciamo per vantarci (ehm) ma a San Francisco ne hanno dieci in circolazione....
Re: capolinea
Inviato: mer set 14, 2022 1:13 pm
da MarcoBiancardi
Confermo !

Re: capolinea
Inviato: mer set 14, 2022 8:41 pm
da otto
ma pensa....non sapevo di questi tram datati, ma quanti ce ne sono (di quelli come nella foto) a Milano se a San Francisco ne esistono 10 ?
otto.
Re: capolinea
Inviato: mer set 14, 2022 8:48 pm
da pier maria lorenzi
Ne hanno costruito circa 500 negli anni venti, ora in circolazione sono poco più di cento.