Messaggi
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Messaggi
Un saluto a tutti. Ho ripreso in mano la mia biottica, credo che per un po' la porterò a spasso per Milano.

- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4003
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Messaggi
Un apparente realismo, insolito nelle tue presentazioni qui, subito accompagnato dalla visionarietà costituita dqll'nsieme di tutti questi grafismi, segni e messaggi.
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar feb 06, 2018 10:43 am
Re: Messaggi
... Trovo la resa del colore e il dettaglio minuzioso ma non ivadente, i punti di forza di questa macchina (quale versione ?).
Lo sviluppo, ineccepibile nel risultato, mi fà chiedere se lo curi personalmente, sia nel colore che nel BN o se Ti affidi ad altri ..
Lo sviluppo, ineccepibile nel risultato, mi fà chiedere se lo curi personalmente, sia nel colore che nel BN o se Ti affidi ad altri ..
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Re: Messaggi
Ciao a tutti, per Andrea la macchina è una Mamiya C220 col 105mm. Ho usato in passato anche le Rolleiflex ma preferisco un angolo di campo un po' più stretto, inoltre mi viene spontaneo sostenere la macchina con la mano sinistra e focheggiare con la destra, cosa che con le Rolleiflex non è previsto. Per quanto concerne il dettaglio tieni presente che la scansione è fatta con una risoluzione minima, se avessi spinto solo un pò sarebbe ancora più clinico. Il rovescio della medaglia è che pesa un chilo e mezzo, senza raggiungere le vette della C330 per tre etti. Per lo sviluppo il C41 lo faccio fare, il bianco e nero lo faccio io. Un saluto.
Re: Messaggi
complimenti per il risultato tecnico che riesci ad ottenere, la foto nella sua confusione risulta intrigante anche se un po sbilanciata a sx dove attira maggiormente lo sguardo....
resto in attesa dei prossimi sviluppi.
otto.
resto in attesa dei prossimi sviluppi.
otto.
Re: Messaggi
A me piace questo "affollamento". Giusta l'osservazione di otto sullo sbilanciamento della composizione, in parte compensato da quella tubazione ancorata al muro.
Ciao,
Giacomo
Giacomo
Re: Messaggi
Affascinante!! Un saluto. Lorenzo