Livorno, 2025

Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
Rispondi
Avatar utente
g.renieri
Messaggi: 729
Iscritto il: ven feb 16, 2018 5:34 pm

Livorno, 2025

Messaggio da g.renieri » mer gen 29, 2025 3:02 pm

Immagine
Ciao,
Giacomo

Avatar utente
MarcoBiancardi
Messaggi: 3922
Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Livorno, 2025

Messaggio da MarcoBiancardi » mer gen 29, 2025 5:56 pm

Belle geometrie.

pier maria lorenzi
Messaggi: 1471
Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am

Re: Livorno, 2025

Messaggio da pier maria lorenzi » gio gen 30, 2025 8:02 am

Ciao Giacomo, qui il rigore formale sconfina nel gelido.
Pier Maria

www.sbooi.it

Lorenzo
Messaggi: 811
Iscritto il: mer feb 21, 2018 5:53 pm

Re: Livorno, 2025

Messaggio da Lorenzo » gio gen 30, 2025 7:46 pm

pier maria lorenzi ha scritto:
gio gen 30, 2025 8:02 am
Ciao Giacomo, qui il rigore formale sconfina nel gelido.
Troppo fresca la data della ricorrenza per non cedere all'onda emotiva e evocare il mostruoso dispositivo di annientamento!

otto
Messaggi: 2573
Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am

Re: Livorno, 2025

Messaggio da otto » ven gen 31, 2025 6:18 am

mi piace come si prendono lo spazio questi elementi industriali che dialogano in sintonia tra linee verticali ed orizzontali.
L' unica nota stonata è il tetto del capannone bianco leggermente inclinato, a mio avviso toglie quella perfezione geometrica che ad un primo sguardo pare esserci.... tuttavia contribuisce a destabilizzare, amplificando la contraddizione delle due torri che pare abbiano incappucciato...

P.S. ma perchè le hanno incappucciate ?

@Lorenzo, non ho capito a cosa ti riferisci...

otto.

Avatar utente
g.renieri
Messaggi: 729
Iscritto il: ven feb 16, 2018 5:34 pm

Re: Livorno, 2025

Messaggio da g.renieri » ven gen 31, 2025 11:07 am

otto ha scritto:
ven gen 31, 2025 6:18 am
(...)
P.S. ma perchè le hanno incappucciate ?

@Lorenzo, non ho capito a cosa ti riferisci...

otto.
Le ciminiere sono inattive da tempo. Credo che le abbiano incappucciate per evitare eventuali danni da infiltramento di acqua. Già prima avevano stabilizzato la parte più alta con dei cerchiaggi.

Lorenzo penso che si riferisca ai famigerati camini dei campi di concentramento.

Grazie a tutti!
Ciao,
Giacomo

Rispondi