Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom apr 08, 2018 12:35 pm
un saluto veloce a tutti, ultimamente ho disertato parecchio ma vi seguo sempre...
otto.
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:15 am, modificato 1 volta in totale.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » dom apr 08, 2018 12:58 pm
Sembra un essere venuto dalle profondità degli abissi. Mi piace la consistenza della "pelle", ben resa in bn. Di occhio me ne basta uno. Mi sarebbero bastati anche i buchi vuoti, così è tanta grazia. Bella!
Ciao
Carlo
-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » dom apr 08, 2018 1:57 pm
Certamente la cosa è dovuta alla mia acredine da vecchio scettico, ma occhio o non occhio non mi comunica nulla di significativo. Lontanissima dalle tue cui ci hai abituato.
(forse un typo nel titolo?)

-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 3996
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » dom apr 08, 2018 3:14 pm
un'intuizione fotografica realizzata con grande effetto, un'imagine che si può prestare a mille interpretazioni, comunqwue bellissima. Bentornato in azione e alla grande, Otto,
-
otto
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » sab apr 14, 2018 3:18 pm
grazie a tutti,
la foto era per rafforzare le ultime due parole del saluto...
ma dopo aver rispolverato questo vecchio scatto mi è venuta voglia di mostrarvene qualche altro della stessa serie.
otto.
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:16 am, modificato 1 volta in totale.
-
Paolo Aufieri
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven mar 16, 2018 2:48 pm
Messaggio
da Paolo Aufieri » sab apr 14, 2018 4:23 pm
Molto bella quelle dove s’intravede la figura umana del giocoliere, qui hai trovato un equilibrio perfetto tra cosa dire e cosa non dire, le altre non mi arrivano!
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 3996
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » sab apr 14, 2018 5:12 pm
la prima del terzetto - la più efficace - spiega tutto e permette di capire il quasi astrattismo delle altre due; le avessi presentate in senso inverso sarebbe stato come un indovinello rivelato nel finale.
Nel complesso sso uno studio molto interessante, partendo da un'ottima intuizione e idea.
-
GiuseppePapale
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:06 pm
- Località: Agrate Brianza (MB)
Messaggio
da GiuseppePapale » dom apr 15, 2018 11:46 am
Carissimo Otto, nelle tue immagini è evidente la ricerca che poni nel realizzarle e questo mi affascina; ciò detto, il risultato di questa serie non mi prende; di certo una mia lacuna.
Cordialmente
Giuseppe
-
otto
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom apr 15, 2018 5:21 pm
MarcoBiancardi ha scritto: ↑sab apr 14, 2018 5:12 pm
le avessi presentate in senso inverso sarebbe stato come un indovinello rivelato nel finale.
interessante il tuo suggerimento Marco.
grazie a tutti dei commenti...
aggiungo qualche altro scatto forse meno astratto:
otto.
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:16 am, modificato 1 volta in totale.
-
otto
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » lun apr 16, 2018 9:34 pm
cercando di contestualizzare meglio le precedenti, ne aggiungo altre...
otto.
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:16 am, modificato 1 volta in totale.
-
otto
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mar apr 17, 2018 9:31 pm
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:18 am, modificato 2 volte in totale.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » mar apr 17, 2018 9:34 pm
Bella l'ultima. Mi piacciono pure quelle della prima tripla.
Ciao
Carlo
-
otto
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mer apr 18, 2018 6:46 pm
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:18 am, modificato 1 volta in totale.
-
GiuseppePapale
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:06 pm
- Località: Agrate Brianza (MB)
Messaggio
da GiuseppePapale » mer apr 18, 2018 7:06 pm
Molto bella la terzultima; questa ultima serie mi affascina parecchio
Ultima modifica di
GiuseppePapale il mer apr 18, 2018 7:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Cordialmente
Giuseppe
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » mer apr 18, 2018 8:32 pm
Mi associo, bellissima serie. Evidenzio la seconda di quest'ultima tranche.
Ciao
Carlo
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 3996
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mer apr 18, 2018 8:45 pm
nell'insieme costituiscono un ottimo lavoro ed è proprio guardandole in serie che si arricchiscono l'un l'altra; le ho cercate nella tua tua galleria, proprio per vederle bene in modo seriale, ma non so perchè non la trovo.
-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » mer apr 18, 2018 10:01 pm
Lasciata la prima, che decisamente non mi era piaciuta, la storia prende forma, uscendo via via dalla criptazione e diventando sempre più umana. L'atmosfera, diventata leggibile, trasmette sensazioni definite e molto belle.
-
enrico cinti
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lun gen 15, 2018 9:48 pm
-
Contatta:
Messaggio
da enrico cinti » gio apr 19, 2018 6:54 am
Un racconto completo, realizzato con attenzione, che ben rappresenta l'equilibrio tra illusione e realtà che caratterizza l'ambiente del circo in tutti i suoi aspetti.
Complimenti otto!
Ciao
enrico