Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer ott 17, 2018 2:13 pm
Morcone (BN) Convento dei Cappuccini,interni.
La luce era bellissima,in macchina la nuova Tmax P3200 (1600iso)
Peccato avere con me solo il 50,mi sono allontanato al massimo possibile...

Maurizio Cassese
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mer ott 17, 2018 3:17 pm
mi piace molto, Maurizio, la luce, entra e inonda di chiarore la semplice scena, forse l'alta sensibilità della TMax P3200 non era nemmeno necessaria, ma probabilmene ha contribuito alla delicata resa dell'atmosfera.
Quanto al 50 mm, poi, sono io il primo a trascurare questa lunghezza focale, ma credo che in realtà non ci sia foto che non sia possibile fare con questo "classico".
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer ott 17, 2018 3:35 pm
Ti ringrazio,Marco. In effetti,col 50,si ha un po' di difficoltà solo ed esclusivamente negli ambienti ristretti...poi ci puoi fare tutto!
Maurizio Cassese
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » mer ott 17, 2018 3:38 pm
La trovo bellissima. La luce accarezza gli oggetti e ne tratteggia delicatamente i contorni, creando un'aura di sogno.
Il riferimento a Jodice è inevitabile, ma forse è ora di lasciar perdere il Maestro, in quanto mi pare che la sua lezione tu l'abbia bene introiettata e ormai ti stia proietfando verso aree di sensibilità molto personali.
Il 50 ha fatto bene il suo dovere.
Complimenti!
Ciao
Carlo
-
Ivan
- Messaggi: 244
- Iscritto il: lun apr 23, 2018 9:04 am
Messaggio
da Ivan » mer ott 17, 2018 3:54 pm
La trovo molto bella nella sua elegante essenzialità
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer ott 17, 2018 3:57 pm
Grazie,Carlo e Ivan!
Maurizio Cassese
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mer ott 17, 2018 8:05 pm
stupenda...
ha un formato molto allungato, a mio parere rifilerei un pochino la parte alta (facendo sparire quella maniglia metallica che penso strida con la delicatezza della foto) e un pochino anche nella parte bassa, ma non troppo altrimenti il vaso sembrerebbe sospeso...
otto.
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer ott 17, 2018 8:42 pm
Grazie anche a te,Otto!
Maurizio Cassese