Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2586
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » sab gen 18, 2020 7:36 am
otto.
Ultima modifica di
otto il dom mag 01, 2022 11:36 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Ivan
- Messaggi: 244
- Iscritto il: lun apr 23, 2018 9:04 am
Messaggio
da Ivan » sab gen 18, 2020 7:44 am
Bella composizione
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » sab gen 18, 2020 7:46 am
Bella, Otto!
Originalissima, sembra una citazione “pop” degli anni ‘80, quando i ragazzini come quello qui di spalle giocavano ancora con quei dispositivi.
-
g.renieri
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 5:34 pm
Messaggio
da g.renieri » sab gen 18, 2020 8:19 am
...... forse ha studiato a memoria Leopardi
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
....
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
... scherzi a parte: bella foto che dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, l'ottimo colpo d'occhio dell'autore
Ciao,
Giacomo
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » sab gen 18, 2020 8:54 am
Non apprezzo solo il colpo d'occhio, ma anche la fine concettualità (magari anche istintiva) che si cela dietro questo scatto.
Il ragazzo col fiocco in testa lascia a poco a poco intravedere una dimensione identifcatoria con un processo di pensiero molto articolato e sofisticato, con questo segno di infinito che emerge dalla mente del soggetto costituendo un loop meditativo tra il razionale e l'inconscio. A ben guardare è anche una firma del nostro Otto, un autoritratto del suo pensiero trasversale, allusivo, mai banale.
Per riprendere l'accenno critico che facevo poc'anzi alla foto di Ivan, sul formato. In questo caso, il fotogramma ritagliato sul soggetto non disturba perché questa è soprattutto la foto di un'idea, ed essa occupa tutto lo spazio. Quell'altra era una foto di street, e il contesto pretendeva un ruolo che, a mio parere, risultava invece un po' sacrificato.
Ciao
Carlo
-
otto
- Messaggi: 2586
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » sab gen 18, 2020 10:35 am
grazie a tutti dei graditi commenti che ho trovato molto utili...
in tutta onestà non avevo proprio pensato al simbolo di infinito e neppure ad un fiocco, avevo semplicemente o rozzamente pre-visualizzato due occhi, o una maschera se vogliamo, che ho cercato di appiccicare sulle spalle di questo ritratto perché continuo ad essere affascinato dalla capacità delle persone di percepire quando si è osservati anche quando si è concentrati a fare altro, questi occhi dietro la testa che ognuno di noi possiede non mi danno tregua, qui ho trovato un occasione per rappresentarli...
otto.
-
pier maria lorenzi
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Messaggio
da pier maria lorenzi » lun gen 20, 2020 11:50 am
Bravo Otto, forse anche un altro tassello più posato, in interni, della serie di ritratti di donne di spalle venute dal nord, ad indovinarne la personalità e le fattezze. Un saluto.