Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » gio nov 08, 2018 10:20 pm
otto.
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:01 am, modificato 1 volta in totale.
-
Ottavio Colosio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer feb 14, 2018 10:31 pm
- Località: Milano - Bergamo
Messaggio
da Ottavio Colosio » gio nov 08, 2018 10:27 pm
Metto decisamente un piu' Otto,
l'ombra ben delineata che riporta le braccia praticamente invisibili sono una nota di mistero aggiunta.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia è un'applicazione lineare da R3 in R2
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » ven nov 09, 2018 9:17 am
Mi piace molto, Otto.
Un immagine tra azione e mistero.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » ven nov 09, 2018 10:46 pm
Ottimo utilizzo degli elementi. Splendida visione!
Ciao
Carlo
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » sab nov 10, 2018 10:57 am
grazie a tutti...
otto.
-
Alessandro Saponaro
- Messaggi: 207
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 7:24 pm
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da Alessandro Saponaro » lun nov 12, 2018 9:32 pm
La contrapposizione tra la freccia statica e il mosso della figura umana, il muro marcio sullo sfondo, la luce in alto a sinistra: elementi che non riesco a congiungere ma che, tutti insieme, producono un equilibrio e al tempo stesso una tensione rari.
Forse - per il mio gusto - il tuo miglior scatto che io abbia visto.