Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » ven feb 25, 2022 7:49 pm
otto.
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » sab feb 26, 2022 4:46 pm
Interessante il richiamo al particolare elettrico, tecnicamente risente della deformazione ottica dell'apparecchiatura usata.
-
pier maria lorenzi
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Messaggio
da pier maria lorenzi » dom feb 27, 2022 2:05 pm
Ciao Otto, in effetti come nota Marco, per inserirsi appieno nella tua serie di particolari dissonanti avrebbe dovuto mantenere lo stile di netta precisione dei dettagli dato dalla Fuji da 50 mega, così sembra un po' avulsa, pur se comunque apprezzabile. Un saluto.
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » lun feb 28, 2022 7:00 am
grazie Marco e Pier Maria....
otto.
-
Lorenzo
- Messaggi: 847
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 5:53 pm
Messaggio
da Lorenzo » mar mar 01, 2022 3:30 pm
Più che la precisione dei dettagli qui incuriosisce la mancanza di ortogonalità, che potrebbe segnalare una svolta "minimalista" al di là del mezzo usato. Ma è cosi? Un saluto. Lorenzo
-
otto
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mer mar 02, 2022 12:20 pm
grazie Lorenzo...
la mancanza di ortogonalità è dovuta anche dal mezzo usato, ma ero alla base di una scalinata a chiocciola e di meglio non sono riuscito a fare... però non per scelta ma le circostanze delle ultime uscite fotografiche stanno facendo emergere la necessità di un distacco dal tipo di approccio intrapreso nell' ultimo periodo, vedremo....
otto.