Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom mar 11, 2018 12:02 am
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10

11
12
13
14
otto.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » dom mar 11, 2018 7:13 am
Come in un film di Buñuel. La trama di un gioco di perdita e ritrovamenti nel labirinto della vita. Drammatico, ma condotto con grazia.
Grande classe. Bravo Otto! La 11 non me la scordo finché campo.
Ciao
Carlo
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 3998
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » dom mar 11, 2018 7:17 am
un racconto (una fiaba?)
gioco, condizione infantile
il gioco del nascondino, oppure una ricerca nel bosco, o ancora Pollicino o Hansel e Gretel....
Immagini che scrutano nel mondo infantile (la scelta stilistica della forte vignettatura mi suggerisce un guardare attraverso un cannocchiale, o attraverso un foro nascosto).
Tutto ben raccontato e realizzato.
-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » dom mar 11, 2018 9:05 am
La struttura cinematografica è evidente, dinamica dei gesti, selezione e alternanza delle inquadrature, il racconto delle emozioni infantili e non la cronaca del fatto. Ottimo.
La forma scelta per la rappresentazione è certamente efficace, ma non anche, forse, eccessivamente drammatizzante?
-
Andrea Podesta'
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar feb 06, 2018 10:43 am
Messaggio
da Andrea Podesta' » dom mar 11, 2018 11:14 am
... una serie bellissima che trasmette con le giuste icone, sentimenti legati alle prime consapevoli esplorazioni in libertà.
Proiezioni, luoghi ombre dell'essere, consapevolezze spaziali, fantasie dell'arte e condivisione di esperienze a rassicurare ...
Bravo Otto !
-
otto
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom mar 11, 2018 12:05 pm
grazie a tutti !
otto.
-
Deborah Dee
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 8:17 am
- Località: Verona
-
Contatta:
Messaggio
da Deborah Dee » lun mar 12, 2018 6:53 pm
Paiono frammenti di un filmino andato perduto. Malinconiche loro o malinconica io?
-
g.renieri
- Messaggi: 782
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 5:34 pm
Messaggio
da g.renieri » lun mar 12, 2018 7:01 pm
Bellissima serie, non saprei cosa aggiungere a chi mi ha preceduto. Complimenti sinceri!
Ciao,
Giacomo
-
Lorenzo
- Messaggi: 847
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 5:53 pm
Messaggio
da Lorenzo » lun mar 12, 2018 7:32 pm
ovvero nascondiamoci.... Io ci vedo frammenti di Truffaut; che sia Antoine dei 400 colpi? Bellissima serie Otto!
-
GiuseppePapale
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:06 pm
- Località: Agrate Brianza (MB)
Messaggio
da GiuseppePapale » lun mar 12, 2018 8:01 pm
Bellissima serie Otto, mi fermo qua, perché non aggiungerei nulla a quanto detto chi mi ha preceduto. Anche se non richiesto, la 3 e la 11 sono da incorniciare.
Cordialmente
Giuseppe
-
otto
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mar mar 13, 2018 10:24 pm
grazie a tutti...
frammenti di un filmino andato perduto, mi piace questa espressione, la sento molto vicina...
otto.