In vetta - 2
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: In vetta - 2
Io immagino la scalata e la conquista della vetta come un risultato di squadra e di solidarietà tra escursionisti/alpinisti in un ambiente naturale difficile; la fotografia invece sembra raccontare di una solitudine e chiusura nella propria individualità dei singoli escursionisti, come stanchi e smarriti.
-
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 9:06 pm
- Località: Agrate Brianza (MB)
Re: In vetta - 2
Immagine dai colori 'rarefatti' come l'O2 a certe quote, in opposizione alla durezza del territorio.
Cordialmente
Giuseppe
Giuseppe
- Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Re: In vetta - 2
Composizione e atmosfera me la fanno preferire alla prima. Peccato che i personaggi siano intenti in attività troppo insignificanti e/o troppo riconoscibili.
Ciao
Carlo
Carlo
Re: In vetta - 2
condivido pienamente il commento di Carlo...Carlo Riggi ha scritto: ↑mer lug 25, 2018 3:09 pmComposizione e atmosfera me la fanno preferire alla prima. Peccato che i personaggi siano intenti in attività troppo insignificanti e/o troppo riconoscibili.
la tipa con maglia magenta e fotocamera in mano sembra sospesa in aria, quasi un fotomontaggio, quel sasso su cui poggia si è mimetizzato con lo sfondo, situazione curiosa.
otto.
Re: In vetta - 2
... su questo aspetto non avevo proprio la possibilità di interferire ...Carlo Riggi ha scritto: ↑mer lug 25, 2018 3:09 pm(...). Peccato che i personaggi siano intenti in attività troppo insignificanti e/o troppo riconoscibili.

Ciao,
Giacomo
Giacomo
- Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Re: In vetta - 2
Marco e Giacomo, tanto per rompere le p.... ehm, per discutere. 
Non pensate che la valenza sociologica che avete attribuito alla foto strida un po' con la cifra esplicitamente estetica che l'autore le ha dato?

Non pensate che la valenza sociologica che avete attribuito alla foto strida un po' con la cifra esplicitamente estetica che l'autore le ha dato?
Ciao
Carlo
Carlo
- MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: In vetta - 2
Forte dell’avvallo dell’autore circa la mia interpretazione della foto
, a me non sembra che il bel risultato estetico strida con l’impressione di “incomunicabilitá” - quasi alla Antonioni - che a me l’immagine trasmette, fermo restando che si tratta di reazioni emotive davanti a una fotografia che sono senz’altro personali.
Fosse stata in bianco e nero, in quel paesaggio quasi desertico-lunare, l’inconscia citazione antonioniana mi sarebbe apparsa ancora più evidente.

Fosse stata in bianco e nero, in quel paesaggio quasi desertico-lunare, l’inconscia citazione antonioniana mi sarebbe apparsa ancora più evidente.
Re: In vetta - 2
... come sempre acute e stimolanti le osservazioni di Carlo. Se non ho capito male, lui ritiene che la cura formale dell'immagine sia in contraddizione con la sua presunta connotazione "sociologica". In altre parole un eccesso di "estetismo" che non si adatta al genere (... come stirare i jeans con la riga: meglio indossarli sgualciti
) C'è un fondo di verità, perché devo ammettere che alcune volte mi sottraggo con difficolta alla cura formale, anche quando non apporta valore aggiunto. In questo caso, però, non mi sembra di aver ecceduto e l'atmosfera dell'immagine è quella che ho previsualizzato e che volevo restituire.

Ciao,
Giacomo
Giacomo
- Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Re: In vetta - 2
Ok, mi avete convinto (sono cedevole, in fondo). 
Però ti chiedo, Giacomo, se questa intentio riguardi tutta la serie. Perché la 3 a me pare estremamente curata sia sotto il profilo estetico che sotto quello narrativo. Non c'è nulla di surreale o spiazzante, ma sembra l'epilogo di un bel racconto di una sana giornata di montagna.

Però ti chiedo, Giacomo, se questa intentio riguardi tutta la serie. Perché la 3 a me pare estremamente curata sia sotto il profilo estetico che sotto quello narrativo. Non c'è nulla di surreale o spiazzante, ma sembra l'epilogo di un bel racconto di una sana giornata di montagna.
Ciao
Carlo
Carlo
Re: In vetta - 2
... la mia intenzione era quella anche per la tre. La ragazza appoggiata alla Croce è appena arrivata, ha ancora lo zaino sulle spalle e si guarda intorno. L'altra, tutta presa con il suo cellulare, nemmeno la nota. Ho aspettato un attimo che la ragazza in piedi volgesse lo sguardo in direzione opposta all'altra e ho scattato.
Se la foto non rende evidente questa contrapposizione e davvero sembra l'epilogo di una bella escursione di montagna, allora non funziona.
Se la foto non rende evidente questa contrapposizione e davvero sembra l'epilogo di una bella escursione di montagna, allora non funziona.
Ciao,
Giacomo
Giacomo