Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
Ottavio Colosio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer feb 14, 2018 10:31 pm
- Località: Milano - Bergamo
Messaggio
da Ottavio Colosio » mer nov 21, 2018 10:02 am
Da un recente viaggio:
-
-

Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia è un'applicazione lineare da R3 in R2
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mer nov 21, 2018 10:52 am
Due ottime fotografie nel loro genere, la prima in particolare è un’ottima lezione del formato quadrato.
-
Ottavio Colosio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer feb 14, 2018 10:31 pm
- Località: Milano - Bergamo
Messaggio
da Ottavio Colosio » mer nov 21, 2018 11:32 am
Grazie a voi,
si Pier Maria, la prima e' una Supreme Wide Angle ( SWA ) del 1954, a tutti gli effetti una SWC, la seconda con l'inseparabile 60-120 FE sempre per Hasselblad.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia è un'applicazione lineare da R3 in R2
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » mer nov 21, 2018 2:31 pm
La prima per me ottima, con la contrapposizione tra i due edifici divisi, o uniti, dal vialetto. La divisione degli spazi e dei volumi è da manuale.
Più ordinaria la seconda.
Ciao
Carlo
-
enrico cinti
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lun gen 15, 2018 9:48 pm
-
Contatta:
Messaggio
da enrico cinti » dom nov 25, 2018 9:46 pm
Ciao Ottavio.
Per me é la coppia che non funziona, nel senso che la prima é così ben realizzata e coinvolgente (e per niente semplice) che svilisce la seconda che, da sola o diversamente accompagnata, sarebbe più che dignitosa.
Ciao
enrico